• Chi siamo
  • Vuoi collaborare?

Malastrana VHS

~ i film più oscuri e dimenticati

Malastrana VHS

Archivi tag: Matt Flynn

Hack!

12 giovedì Lug 2018

Posted by andreaklanza in B movie gagliardi, commedia, commedia horror, H, Recensioni di Andrea Lanza, slasher, splatteroni, tette gratuite

≈ 3 commenti

Tag

Burt Young, Danica McKellar, Hack!, Jay Kenneth Johnson, Juliet Landau, Justin Chon, Kane Hodder, Matt Flynn, Sean Kanan, William Forsythe

Di questo film non conoscevo nulla se non i feroci commenti degli utenti che se lo sono visti caricare gratis su youtube. Ne prendo uno tra i tanti:

“Mammamia…come si fa a recensire una ciofeca simile? A me mancano le parole…. Una delle schifezze più assurde viste negli ultimi anni, peggio ancora di un film dell’Asylum che, in confronto, è arte pura. L’unica cosa positiva sono a/v assolutamente perfetti. Che orribile spreco. Non classificabile, manco una stella gli dò. Vade retro“. Il resto sono giudizi più o meno dello stesso tenore con la punta apice del fantasioso “Questo film e come quella volta che tra i DVD di mio padre trovai dentro la custodia di Matrix un certo CD dal nome Buchi Sfondi…terribile” con buona pace della grammatica.

image1_temp-438

Tette!!!

Mi sono oltretutto accorto che lo spettatore medio, quello dei film scaricati su cb01, non comprende la differenza tra i vari generi. Tante volte leggo commenti come “Ma non è un horror” magari davanti ad Evil dead 2, ma il fatto non cambia: spiritoso, parodistico, ma sempre horror resta, La casa 2. Questi utenti usa e getta, disabituati al cinema, capaci di spegnere un film di Michael Bay dopo 5 minuti perché noioso, non hanno le basi per scrivere una recensione, sono la versione di carne delle scimmie volanti del Signor Burns, poverini.

tf2Te1Q4dHDZC14RPGQSmtMbwU0

Hack! non è un brutto film, anzi. E’ una pellicola terribile se la affronti in maniera sbagliata: prendendola sul serio. Il regista Matt Flynn gira una parodia del genere horror sulla scia di Wes Craven e del suo Scream, a volte centrando l’obiettivo, a volte no, ma con un risultato finale più di alti che di bassi. Un film che non puoi credere sia stato scritto senza intenti caricaturali a cominciare dalla scelta dei nomi dei vari personaggi: il signor Bates, il professor Argento, lo sceriffo Stoker o la zia Mary Shelley!

Certo Hack! non fa paura, ma quello non era il suo scopo, è più che altro una satira sul cinema del terrore, dai suoi classici, Gli uccelli di Hitchcock ma anche Hellraiser, Venerdì 13 e Non aprite quella porta, fino alle derive torture porn a base di snuff su super8. Matt Flynn mette in scena non personaggi ma cliché viventi, la cheerleader, l’atleta, il nero, la secchiona, il gay checcosissimo, in balia di altri cliché del genere sotto forma di cattivi, una famiglia, guarda caso, incestuosa e sadica.

h_samurai_large

La forza di Hack! è di proporre situazioni stupide senza mai essere davvero stupido, non scadere nello Scary movie surreale mantenendo un rigore narrativo logico anche nell’illogicità di un B movie.

La confezione non è da produzione amatoriale: la recitazione è buona così come gli effetti speciali splatter e vari, dal sapore di vecchia scuola ottantina. A patto ovviamente di vederlo in lingua originale perché il nostro doppiaggio è abbastanza terribile, figlio di un’uscita dvd made in “Enrico Pinocci presenta” che non ha scappatoie dall’inferno dell’amatoriale.

Hack! è un’opera moderna che regala uno spettacolo passato a base di tette (stupende quelle di Gabrielle Richens) e omicidi sanguinosissimi, un film che a prima vista potresti pensare sia solo cretino ma che stai solo sottovalutando. Per chi scrive è stata una bella sorpresa, un horror oltretutto con un inaspettato colpo di scena nel finale. Stiamo parlando di una pellicola che mette in scena due serial killer con ambizioni da grandi registi, due inetti come pochi. Una critica ai tanti filmakers che si improvvisano autori dall’oggi al domani. Ad un certo punto un personaggio non riesce a trattenersi e urla loro “Questo film fa schifo e lei recita di merda!“. La risposta della prima attrice  è una fucilata ai danni del critico: “Solo recensioni positive!“

239VA8dmUhkViz8FAQBNzQlNHB0

Hack! è un horror che trasuda amore per la settima arte, che mostra con orgoglio le locandine del Porcile di Pasolini e del Mondo Cane di Jacopetti, Cavara e Prosperi, modello assurdo per questi assassini della settima arte.

In ruoli minore segnaliamo Burt Young, l’immenso Paulie di Rocky, e Kane Hodder senza la maschera di Jason Vorhees.

Hack! è una pellicola divertente, sanguinosa e scorretta, capace di  intrattenere più di tanti horror, seri e seriosi, che ci propongono al cinema con frasi come “Dal genio malvagio di”.

Andrea Lanza

Hack!

Anno: 2007

Regia: Matt Flynn

Interpreti: Danica McKellar, Jay Kenneth Johnson, Sean Kanan, Juliet Landau, William Forsythe, Justin Chon, Burt Young, Kane Hodder

Durata: 89 min.

MV5BMTgyMzYxODQ3MV5BMl5BanBnXkFtZTgwNjQ4OTkwMzE@._V1_

 

Blogroll

  • Araknex's Film Critic Horror Vault
  • Ash Movies box
  • Film trash di Andrea Osiander (pagina facebook)
  • Fumetti Etruschi
  • Going the asylum
  • Il braccio della morte
  • Il Zinefilo
  • L'osceno desiderio
  • La Bara Volante
  • Malastrana FB
  • Moz O'Clock – nerdblog retro & pop
  • Nido di Rodan
  • pensieri da tergo
  • Scarica il magazine numero 0
  • Visione sospesa

Articoli recenti

  • A me… a me mi… A me (non) mi piace così (Il 2019 di Malastrana vhs) Parte seconda
  • A me… a me mi… A me mi piace così (Il 2019 di Malastrana vhs) Parte prima
  • La saga de Il ragazzo dal Kimono d’oro
  • Dellamorte Dellamore
  • Gli occhi indiscreti di uno sconosciuto

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • Mag 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012

Categorie

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 9
  • A
  • action
  • action comedy
  • Albi di sangue
  • alieni
  • animali assassini
  • anteprima
  • asylum
  • azione
  • B
  • B movie gagliardi
  • backstage
  • Bruce Campbell
  • C
  • cannibali
  • capolavori
  • case apocrife
  • cellulari demoniaci
  • comico
  • commedia
  • commedia horror
  • corn flake
  • curiosità
  • D
  • demoni
  • drammatici
  • E
  • editoriale
  • Empire
  • erotici
  • F
  • Fabrizio De Angelis
  • fantascienza
  • fantasmi
  • film ad episodi
  • film pericolosamente brutti
  • folletti
  • freddy krueger
  • Full Moon
  • G
  • goethe
  • H
  • hardcore
  • I
  • I grandi saggi di Malastrana vhs
  • il grande freddo
  • Indie
  • J
  • Jackie Chan
  • K
  • L
  • Le notti mai viste di Zio Tibia
  • Le recensioni di Davide Viganò
  • Le recensioni di Luigi Pellini
  • Le recensioni di Masoman
  • licantropi
  • linda blair
  • live action
  • M
  • mondo movie
  • mostriciattoli
  • N
  • neo neorealista
  • nightmare
  • nightmare on elm street
  • ninja
  • O
  • P
  • postatomici
  • poster gagliardi
  • Q
  • R
  • Recensioni di Alexia Lombardi
  • Recensioni di Andrea Lanza
  • Recensioni di Daniele "Danji Hiiragi" Bernalda
  • Recensioni di Daniele Bernalda
  • Recensioni di Daniele Pellegrini
  • Recensioni di Danny Bellone
  • Recensioni di Davide Comotti
  • Recensioni di Domenico Burzi
  • Recensioni di Manuel Ash Leale
  • Recensioni di Marcello Gagliani Caputo
  • Recensioni di Mariangela Sansone
  • Recensioni di Napoleone Wilson
  • Recensioni di Silvia Kinney Riccò
  • Recensioni di Stefano Paiuzza
  • Recensioni di Zaira Saverio Badescu
  • Recensioni Francesco Ceccamea
  • remake
  • ripoff
  • robert englund
  • robot malvagi
  • S
  • satana
  • scifi horror
  • Seguiti direct to video
  • Senza categoria
  • serie tv
  • Shark Movie
  • slasher
  • splatteroni
  • starlette
  • streghe
  • T
  • tette gratuite
  • tette vintage
  • thriller
  • trailer dall'oltrespazio
  • U
  • V
  • vampiri
  • Van Damme
  • videogame
  • vogliamo ricordarlo così
  • W
  • War movie
  • western
  • X
  • Y
  • zombi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie