• Chi siamo
  • Vuoi collaborare?

Malastrana VHS

~ i film più oscuri e dimenticati

Malastrana VHS

Archivi tag: Ray Barrett

Contagion

23 sabato Mar 2019

Posted by andreaklanza in azione, B movie gagliardi, C, cannibali, Recensioni di Andrea Lanza, tette gratuite, thriller

≈ 2 commenti

Tag

andrea roncato, contagion, doppio misto, dvd da cestoni, dylan dog, Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea, freda, futurama, gianni ciardo, Il budino magico, Jacqueline Brennan, John Doyle, Karl Zwicky, kubrick, Le colline hanno gli occhi, mefistofele, Nathalie Gaffney, Nicola Bartlett, Pamela Hawkesford, Ray Barrett, riccardo freda, shining, tinì cansino, tiziano sclavi, To Make a Killing, Un tranquillo weekend di paura

Avete presente quei bei centri commerciali dove potete trovare qualsiasi cosa, dalla Coca zero aromatizzata con l’eucalipto al togli peli dal naso a 99 cent? Beh se la risposta è sì vi sarà quindi capitato di aggirarvi nel reparto audio e video avendo certamente notato un cestone polveroso, pieno di dvd, con film mai sentiti. Sono il magico mondo dei Futurama con action girati nel giardino di casa David Worth, degli Storm video dei Breakdance senza un vero pubblico, e delle etichette tipo la Legocart che spacciano per HD delle vhs registrate a volte male. In mezzo a questi film, sfigati, partigiani, mai benedetti neanche da un culto terrapiattista di adoratori delle feci cinematografiche, potreste trovare un gioiellino. D’altronde lo dice anche il poeta che “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Contagion è quel titolo inaspettato, il bacio ricevuto quando ti aspetti uno schiaffo, la mitragliata che, Santa Madonna dell’Incoronata, salva Vincent Vega da una morte certa e, in questo caso, la vostra serata cinefila.

vlcsnap-2019-03-20-21h32m04s970

Non proprio una garanzia

Recita il retro della copertina la seguente e dettagliata trama:

“Mark Clifton è un ambizioso venditore di computer di trentanni. Mentre sta andando dalla sua ragazza Cheryl che è sorella del senatore Herbert Davies, un ricco allevatore del Quuensland, ha un incidente con  la sua Porche sulla super strada nota come “il nastro dell’assassinio”. Nel bosco intravede una fattoria e dopo un brutto incontro con una trappola esplosiva raggiunge la casa dove viene aiutato da 2 bellissime ragazze, Helen e Cleo, ospiti di Mr. Bael, un ricchissimo finanziere. Mark ha rapporti con Helen, un’amante molto aggressiva. A Bael, che controlla molti fondi ed è specializzato in “futures” su valute e materie prime, piace Mark e gli offre una parte della sua ricchezza se lavorerà per lui come suo apprendista. Mark entra alla grande nel sistema che prevede di introdursi illegalmente in computer privati internazionali e accesso a chiavi finanziarie e dati personali. Perpreta così una serie di orrendi atti per raggiungere ricchezza e sesso. Cheryl però sospetta che non tutto sia giusto e comincia ad investigare con risultati spaventosi“.

vlcsnap-2019-03-20-21h33m28s015

siamo a neanche 5 minuti e presto un motociclista verrà decapitato

Coinvolti? A parte alcuni vistosi errori come “trentanni” e “Porche” devo darvi una brutta notizia: la trama è inventata. Cioè parzialmente inventata, ad essere sinceri, come se qualcuno avesse visto col fastfoward il film bloccandolo di tanto in tanto per capirci qualcosa. Quindi nessuna trappola esplosiva, nessuna sorella del senatore Vattelapesca, nessun nastro dell’assassinio, nessun sistema da hacker anni 80 e mica il nostro si fa solo una delle due ragazze, ma entrambe! Probabilmente uno stagista sottopagato della Futurama sarà il colpevole di tutto questo. Ma chi siamo noi, seduti comodi sulla nostra poltrona, con la pappa calda di mammà e i caloriferi accesi a contrastare il rigido inverno, per rimproverare il povero Ferruccio, 45 anni, cappello al contrario, mai una scopata diversa dal fazzoletto di solitario piacere, e tanta voglia di sfondare in un mondo difficile come quello del lavoro.

vlcsnap-2019-03-20-21h34m06s543

tette

Contagion parla sì di un certo Mark che incontra un vecchio mago della finanza e le sue due ancelle, ma prima c’è tutta una parte survival tra Le colline hanno gli occhi e Un tranquillo weekend di paura, poi omicidi, follia e fantasmi mentre il protagonista cerca di intraprendere “la strada dei tre sentieri” che gli donerà il successo meritato. Dire di più sarebbe spoilerare il film che regala un ribaltone nella prima mezz’ora e un colpo di scena prevedibile ma gagliardo nel finale. Il tutto diretto in maniera eccellente e concitata da Karl Zwicky che l’anno dopo, il 1988, girerà l’altrettanto notevole To Make a Killing prima di essere fagocitato per sempre dalla tv e da opere al di là del bene e del male come Il budino magico.

The-Magic-Pudding-film-images-cedcce48-9ffb-4337-a6cb-fc85866ac74.jpg

Il budino magico

Dire che Contagion sia scritto bene sarebbe mentire, ma ha una storia abbastanza bizzarra da tenere alta l’attenzione. Certo il film è pieno di sottotrame mai chiuse, di personaggi non approfonditi, ma siamo sullo stesso piano di un Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea diretto da un Freda pazzo, dove è il fascino del non sapere, della potenza delle immagini a sovrastare dialoghi a volte un po’ cretini e trame con più buchi di una gruviera di Topo Gigio. Lo stesso “Contagio” sbandierato nel titolo è una cosa piuttosto fumosa e mai davvero spiegata. Lì c’è tutta l’abilità della supercazzola comunque. Come se fosse antani naturalmente. Capito? No? Allora nella confusione pensi “Geniale!”

vlcsnap-2019-03-20-21h34m38s957

Mickey Mouse stupratore

Basti pensare all’inizio, tesissimo, con la macchina da presa a mano che segue la fuga di Mark nei boschi. Non una roba che ti aspetteresti da un dvd da 99 cent del cestone del supermercato, ma da un Wes Craven appena uscito dal porno e con la voglia di orrore urbano. Quando il maniaco prende il protagonista, gli cala i calzoni e comincia a violentarlo indossando una maschera brutta di Mickey Mouse, Zwicky te la fa sentire addosso la sporcizia anche a te, spettatore smaliziato. Nel momento che credi poi di aver capito in che film ti sei cacciato con questi pazzi, probabilmente cannibali, che massacrano donne, con i corpi delle vittime nude e martoriate su dei pali, beh il film diventa altro. Mutaforme e schizzato come il suo protagonista.

vlcsnap-2019-03-20-21h35m45s586

Si possono trovare i semi futuri di Wrong turn e probabilmente di questo sgarruppato film se ne ricorderà pure il Tiziano Sclavi di Dylan Dog con Mefistofele, in un’epoca in cui l’indagatore dell’incubo univa gli elementi più disparati, Golem e Terminator, per creare vere opere originali dal non originale. Certo è che l’influenza maggiore per Contagion è sicuramente Shining con un Jack Nicholson altrettanto ammaliato da alcuni fantasmi. I paragoni tra i due film si fermano qui ovvio, nelle ispirazioni, senza levare nulla né a Kubrick in grande né a Zwicky nel suo piccolo artigianato di idee gagliarde e selvagge.

vlcsnap-2019-03-20-21h36m37s852

Gli attori, brutti, soprattutto gli uomini, come ogni low budget richiede ma efficaci nella loro parte, non fanno mai pensare ad un prodotto scadente. In più, se il sangue è assente, lo spettatore voyeur può rifarsi gli occhi sulle tette piccole ma splendide delle sue starlette, loro sì  comunque graziose come nel caso della generosa Nathy Gaffney.

Parlando tra l’altro di attori brutti come si può non citare il protagonista, John Doyle, una sorta di Gianni Ciardo, l’attore di gioielli poco comici come Doppio Misto con Andrea Roncato, Tinì Cansino e Moana Pozzi?

doppio_misto_moana_pozzi_gianni_ciardo_andrea_roncato_tin_cansino_a0e5f

Ciardo o John Doyle?

Contagion è un discreto esempio di ozploitation, un film australiano di genere, che di solito viene sbeffeggiato ingiustamente nei siti ma che, per chi scrive, è risultato un prodotto interessante e ben confezionato, una sorpresa inaspettata.

Anche il dvd Futurama è sì una vhs riversata, ma una buonissima vhs, che si vede decentemente anche sui 50 pollici.

Al prossimo cestone l’acquisto è obbligatorio, no?

Andrea Lanza

Contagion

Anno: 1987

Regia: Karl Zwicky

Interpreti: John Doyle, Nicola Bartlett, Ray Barrett, Pamela Hawkesford, Jacqueline Brennan, Nathalie Gaffney (Nathy Gaffney), Chris Betts, Michael Simpson, Reg Cameron, Michael McCaffrey, Tracy Nugent, Donna Jan Newby, Deirdree Wallace, Allen Harvey, Michael Stanford, Rosemary Traynor, Maurice Hughes, Melody Scott, Greg Powell, James Kable, Craig Cronin, Penny Tobin, Rod Pianagonda, Louise Ryan, Andrew Johnson, Paula Norman, Vassy Cotsiopolous (Vassy Cotsopoulos), Kerrianne Carr, Hazel Howson

Durata: 90 min.

CONTAGIONs-l1600 (1)

Blogroll

  • Araknex's Film Critic Horror Vault
  • Ash Movies box
  • Film trash di Andrea Osiander (pagina facebook)
  • Fumetti Etruschi
  • Going the asylum
  • Il braccio della morte
  • Il Zinefilo
  • L'osceno desiderio
  • La Bara Volante
  • Malastrana FB
  • Moz O'Clock – nerdblog retro & pop
  • Nido di Rodan
  • pensieri da tergo
  • Scarica il magazine numero 0
  • Visione sospesa

Articoli recenti

  • A me… a me mi… A me (non) mi piace così (Il 2019 di Malastrana vhs) Parte seconda
  • A me… a me mi… A me mi piace così (Il 2019 di Malastrana vhs) Parte prima
  • La saga de Il ragazzo dal Kimono d’oro
  • Dellamorte Dellamore
  • Gli occhi indiscreti di uno sconosciuto

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • Mag 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012

Categorie

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 9
  • A
  • action
  • action comedy
  • Albi di sangue
  • alieni
  • animali assassini
  • anteprima
  • asylum
  • azione
  • B
  • B movie gagliardi
  • backstage
  • Bruce Campbell
  • C
  • cannibali
  • capolavori
  • case apocrife
  • cellulari demoniaci
  • comico
  • commedia
  • commedia horror
  • corn flake
  • curiosità
  • D
  • demoni
  • drammatici
  • E
  • editoriale
  • Empire
  • erotici
  • F
  • Fabrizio De Angelis
  • fantascienza
  • fantasmi
  • film ad episodi
  • film pericolosamente brutti
  • folletti
  • freddy krueger
  • Full Moon
  • G
  • goethe
  • H
  • hardcore
  • I
  • I grandi saggi di Malastrana vhs
  • il grande freddo
  • Indie
  • J
  • Jackie Chan
  • K
  • L
  • Le notti mai viste di Zio Tibia
  • Le recensioni di Davide Viganò
  • Le recensioni di Luigi Pellini
  • Le recensioni di Masoman
  • licantropi
  • linda blair
  • live action
  • M
  • mondo movie
  • mostriciattoli
  • N
  • neo neorealista
  • nightmare
  • nightmare on elm street
  • ninja
  • O
  • P
  • postatomici
  • poster gagliardi
  • Q
  • R
  • Recensioni di Alexia Lombardi
  • Recensioni di Andrea Lanza
  • Recensioni di Daniele "Danji Hiiragi" Bernalda
  • Recensioni di Daniele Bernalda
  • Recensioni di Daniele Pellegrini
  • Recensioni di Danny Bellone
  • Recensioni di Davide Comotti
  • Recensioni di Domenico Burzi
  • Recensioni di Manuel Ash Leale
  • Recensioni di Marcello Gagliani Caputo
  • Recensioni di Mariangela Sansone
  • Recensioni di Napoleone Wilson
  • Recensioni di Silvia Kinney Riccò
  • Recensioni di Stefano Paiuzza
  • Recensioni di Zaira Saverio Badescu
  • Recensioni Francesco Ceccamea
  • remake
  • ripoff
  • robert englund
  • robot malvagi
  • S
  • satana
  • scifi horror
  • Seguiti direct to video
  • Senza categoria
  • serie tv
  • Shark Movie
  • slasher
  • splatteroni
  • starlette
  • streghe
  • T
  • tette gratuite
  • tette vintage
  • thriller
  • trailer dall'oltrespazio
  • U
  • V
  • vampiri
  • Van Damme
  • videogame
  • vogliamo ricordarlo così
  • W
  • War movie
  • western
  • X
  • Y
  • zombi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie